

Questa selezione di contenuti è impostata sulla base dei tuoi interessi.
Personalizza i tuoi interessi
Avec Federico MANA et Jérôme VIGOUREUX-PELTIER
Tous deux se connaissent depuis de nombreuses années.
La profondità non è un obiettivo, è la conseguenza.
Lo stage YogApnea è uno stage dove l'attenzione sarà focalizzata sul percorso, sulle sensazioni e sulla presa di coscienza legata alla meravigliosa p
Crociera apnea in Croazia: 7 giorni di crociera tra le meravigliose isole Croate, su uno splendido yacht di 25 metri, organizzato in ogni dettaglio per soddisfare le esigenze degli apneisti.
Sei un apneista alla ricerca di continua crescita personale?
Ritieni che la condivisione del sapere e delle esperienze faccia bene alla meravigliosa comunità apneistica?
NO equalization - NO freediving.
Ritorna l'appuntamento a Finale Ligure (SV) con il
CUSTOM Training con Federico Mana (dal 19 al 31 Luglio e dal 5 al 18 Agosto)
Hai un obiettivo in testa che ti piacerebbe raggiungere?
Hai la sensazione che con qualche dritta faresti un salto in avanti?
L'Apnea richiede costanza e dedizione.
Volevo diventare un giocatore professionista di basket ma ho caviglie fragili e piedi incerti. Addio sogni di professionismo. Studio optometria. Sono giovane, ho 25 anni e divento un formatore nel settore oftalmico, è un lavoro bellissimo che non smetto mai più di fare. Amo imparare le cose, sperimentarle e trasferirle agli altri. Sono un seguace del metodo e creo protocolli. Mi piacciono i protocolli perché scompongono la complessità e vanno dritti al punto. Amo anche la disciplina dei protocolli perché mi ha fatto raggiungere traguardi impensabili per i talenti di cui dispongo...
SCOPRI DI PIÙQuando proviamo a rispondere a questa semplice domanda, ognuno con il proprio cappello, istruttore, recordman, pescatore, yogico, sealover, annaspiamo tra citazioni famose, metafore del “come se” e richiami ancestrali, stile avatar, al rapporto primitivo con l’acqua e alle connessioni con l’ambiente.
Tutte le volte che ci scontriamo con questa incapacità di dare un linguaggio a questa passione che ci muove con urgenza sentiamo che nella risposta respira (vive) un viaggio, un’esperienza un percorso che ognuno di noi compie con le proprie risorse e talenti.
Questo percorso che è unico come il viaggiatore che lo intraprende lo chiamiamo moving limits. Il movimento è il bisogno di cambiare, accrescere il proprio potenziale, autorealizzarsi, il limite è la paura e il desiderio di esplorare con mente e cuore aperti nuovi luoghi.