Perchè Moving Limits
Moving Limits nasce da un amore profondo verso l’acqua e successivamente verso la meravigliosa disciplina dell’apnea.
Troppo spesso il “maestro” e/o l’istruttore si dimentica che il suo punto d’arrivo non può essere il punto di partenza del proprio allievo. Spesso ci si perde dietro la filosofia dell’apnea con concetti astratti come “RILASSATI” o “FONDITI CON L’ELEMENTO ACQUA” o “GUARDATI DENTRO”. Tutti concetti molto poetici, che però, se non seguiti da contenuti specifici, rischiano di restare belle frasi che naufragano nell’incertezza dell’allievo.
In Moving Limits l’obiettivo degli istruttori è essere strumenti dell’acqua ovvero essere un tramite che, attraverso l’insegnamento della teoria e della pratica in acqua, permette agli allievi di vivere l’esperienza apneistica in modo divertente, efficace, tarato sulle abilità personali e sicuro.
Moving Limits è il nostro modo per farvi vivere l’esperienza del miglioramento senza fine. Ogni volta che evolviamo con nuove abilità acquatiche il nostro stare in acqua diventa più efficace e meno dispendioso ed i nostri limiti si spostano sempre più in là.
Accompagnarvi in questo viaggio bellissimo è la nostra intenzione.
Mission Moving Limits
Moving Limits vuole essere un luogo di incontro e di condivisione. Molto spesso si sente parlare di realtà esclusive, per noi invece è importante essere inclusivi. Un luogo in cui il confronto e le diversità rappresentano una risorsa per la crescita collettiva. Il fine ultimo è individuare i percorsi migliori che possano consentire la crescita delle persone che aderiscono a Moving Limits, ma anche essere un punto di riferimento e cultura per l’intera comunità apneistica.
Dove Moving Limits
Moving Limits è strutturata in realtà di vario tipo: on_site, workshop, books e digital.
On_site: realtà locali e continuative dove gli apneisti possono prendere parte a corsi di apnea, ed allenamenti con programmi trimestri, semestrali o annuali grazie agli istruttori Moving Limits che insegnano tutto l’anno nelle strutture dove Moving Limits è insediata.
Workshop: Percorsi intensivi sviluppati su temi specifici. I workshop possono essere sviluppati in serate, week end o settimane di formazione a seconda del programma scelto.
Books: Il progetto di divulgazione inizia con il metodo più classico ovvero la pubblicazione di manuali che ambiscono a spiegare in modo semplice e riproducibile da tutti la basi sulle quali si fonda la pratica dell’apnea. La risposta della comunità apneistica al materiale didattico è stata entusiasta traducendosi in migliaia di copia vendute e l’adozione del testo da diverse scuole di apnea. Federico dal 2008 al 2015 pubblica ben 6 manuali diventando uno tra i formatori più conosciuti. La respirazione e la compensazione sono le sue specialità.
Books
Digital: Una piattaforma digitale di insegnamento
Moving Limits è cresciuta, è una comunità viva con una sua identità ma ha confini stretti e non riesce a raggiungere tutte le persone che vorrebbero essere supportate dai suoi programmi. Nasce il desiderio di espandere questi confini, e dar vita a uno spazio raggiungibile da tutti. Serve quindi identificare uno strumento nuovo per divulgare in tutto il Mondo il metodo Moving Limits. Nel 2015 e 2016 Moving Limits ed ML project mettono insieme le proprie competenze per tradurre in modo digitale i contenuti ideati da Federico Mana per insegnare la compensazione. Nasce SHARE EQUALIZATION una piattaforma digitale interamente dedicata all’insegnamento della compensazione. Il progetto inizialmente appare strano perché per gli apneisti è complesso comprendere come sia possibile apprendere a compensare meglio esercitandosi solamente a secco soprattutto se guidati da un istruttore che non è al loro fianco, ma è dietro ad un monitor dall’altra parte del mondo. Nonostante le perplessità iniziali i risultati ottenuti da coloro che hanno preso parte ai programmi hanno generato un entusiasmo tale che in pochi anni i partecipanti ai programmi sono cresciuti in modo esponenziale portando il TEAM SHARE EQUALIZATION ad avere tutti i corsi in 4 lingue (italiano – inglese – spagnolo – francese) ed oltre 80 ISTRUTTORI SHARE EQUALIZATION distribuiti in tutto il mondo.
Vuoi essere seguito da un istruttore Moving Limits o diventare istruttore di compensazione Share Equalization? Contattaci e raccontaci i tuoi obiettivi, ti metteremo in contatto con l’istruttore più adatto alle tue esigenze.

TECNICHE DI RESPIRAZIONE PER APNEA
EDITORE: MAGENES

LA COMPENSAZIONE APNEA
EDITORE: MAGENES

LA COMPENSAZIONE EVOLUTA
EDITORE: MAGENES

ALLENARE L'APNEA A SECCO
EDITORE: MAGENES

ALLENARE L'APNEA PROFONDA
EDITORE: MAGENES

IL RESPIRO
EDITORE: MAGENES
Federico Mana
Fondatore Moving Limits
Volevo diventare un giocatore professionista di basket ma gli infortuni e l’immaturità atletica di quel tempo mi hanno fatto perdere determinazione ed ho smesso di lottare per il mio obiettivo (probabilmente troppo precocemente). Addio sogni di professionismo. Studio optometria. Sono giovane, ho 25 anni e divento un formatore , è un lavoro bellissimo che non smettero mai più di fare (anche se in altro ambito). Amo imparare le cose, sperimentarle e trasferirle agli altri. Negli anni di studio divento un amante “del metodo” e scopro di avere abilità nel creare protocolli. Mi piacciono i protocolli perché scompongono la complessità e vanno dritti al punto. Amo anche la disciplina abbinata ai protocolli perché mi hanno fatto raggiungere traguardi impensabili per i talenti di cui dispongo.
Incontro l’apnea per caso nel 1996, è un amore immediato perché unisce la pratica sportiva alla disciplina dei tanto amati protocolli e tutto avviene in acqua, ambiente che amo profondamente fin da bambino. Dopo 7 anni divento istruttore di apnea, ritrovo nella pratica assidua la determinazione che mi mancava quando ero cestista e decido di tornare al sogno accantonato ma che ancora pulsa in me, torno al progetto di voler vivere di sport.
Lascio il mio vecchio lavoro di optometista, lascio la stabilità italiana per inseguire la mia pulsione più originale e mi trasferisco in Egitto dove mi dedico all’insegnamento dell’apnea, la pratica quotidiana mi permette di crescere rapidamente anche nelle performance al punto che dopo solo tre anni mi immergo agevolmente a quote prossime ai quelli che erano i record Italiani.
I Record
Sharm el Sheikh è stato il luogo ideale, per crescere come Apneista e come Istruttore, ma soprattutto mi ha permesso di raccogliere una quantità di informazioni, di esperienza e di dati che se organizzati in modo efficace e semplice avrebbero potuto contribuire allo sviluppo ed alla diffusione dell’apnea.
Ho 33 anni, ho raccolto una quantità di informazioni incredibili, le tecniche di allenamento che uso su me stesso come atleta sono la dimostrazione che ci sono delle basi solide per ottenere il miglioramento ed ho bisogno di fare parte di una comunità che condivida i miei valori e la mia passione per l’acqua e l’insegnamento. Decido per due percorsi paralleli, pubblicare dei libri per divulgare il mio metodi e creare un luogo dove imparare l’apnea significa ambire non al numero sul profondimetro, ma al percorso evoluzione.
La performance diventa secondaria, diventa la naturale conseguenza ad un percorso di crescita progressivo e divertente. Torno in Italia nel 2008 e creo Moving Limits.
Moving limits diventa il luogo dove non si oltrepassano i limiti (nel farlo si rischia l’infortunio o ancor peggio si perde il divertimento), ma ci si avvicina in modo graduale e consapevole scoprendo con meraviglia che i limiti non sono fissi, ma si spostano sempre più lontano permettendoci un miglioramento praticamente infinito.
- Sharm El Sheikh – 23 maggio 2011 – CNF 65 m
- Sharm El Sheikh – 15 agosto 2009 – CWT – 100 m
- Sharm El Sheikh – 22 agosto 2009 – FIM – 92 m
- Sharm El Sheikh – 24 agosto 2008 record italiano in assetto costante – CWT – 89 m
- Sharm El Sheikh – 4 settembre 2008 mondiali a squadre aida record italiano in assetto costante – CWT – 90 m
- Sharm El Sheikh – 3 novembre 2007 nuovo record italiano – CNF -60 m
- Sharm El Sheikh – 20 luglio 2007 – CNF – 52 m
Fondatore Moving Limits
Sharm el Sheikh è stato il luogo ideale, per crescere come Apneista e come Istruttore, ma soprattutto mi ha permesso di raccogliere una quantità di informazioni, di esperienza e di dati che se organizzati in modo efficace e semplice avrebbero potuto contribuire allo sviluppo ed alla diffusione dell’apnea.
Ho 33 anni, ho raccolto una quantità di informazioni incredibili, le tecniche di allenamento che uso su me stesso come atleta sono la dimostrazione che ci sono delle basi solide per ottenere il miglioramento ed ho bisogno di fare parte di una comunità che condivida i miei valori e la mia passione per l’acqua e l’insegnamento. Decido per due percorsi paralleli, pubblicare dei libri per divulgare il mio metodi e creare un luogo dove imparare l’apnea significa ambire non al numero sul profondimetro, ma al percorso evoluzione.
La performance diventa secondaria, diventa la naturale conseguenza ad un percorso di crescita progressivo e divertente. Torno in Italia nel 2008 e creo Moving Limits.
Moving limits diventa il luogo dove non si oltrepassano i limiti (nel farlo si rischia l’infortunio o ancor peggio si perde il divertimento), ma ci si avvicina in modo graduale e consapevole scoprendo con meraviglia che i limiti non sono fissi, ma si spostano sempre più lontano permettendoci un miglioramento praticamente infinito.
I nostri istruttori
Sissy Donofrio
Compensazione
Corsi apnea
Y-40 - Montegrotto Terme, Padova
Sissy Donofrio
Compensazione
Corsi apnea
Y-40 - Montegrotto Terme, Padova
Una ex valsalviana che ha superato ostacoli che sembravano insormontabili… ora vorrei aiutare te a superare i tuoi, per consentirti di vivere il mare serenamente e liberare la tua passione per l’apnea!
Sono una tenace sostenitrice del metodo Share e credo che solo migliorando la propria tecnica l'allievo possa raggiungere un maggior comfort in acqua e progredire nei suoi risultati.
Sono istruttore per passione e insegno l’apnea ai miei allievi con l’obbiettivo di farli divertire in mare… godendo delle sue bellezze e meraviglie.
Maggiori informazioni
Luogo
PADOVA - y-40 Cataio 42, Montegrotto Terme PD
Matteo Oreffice
Compensazione
Corsi apnea
Y-40, Montegrotto Terme, Padova
Matteo Oreffice
Compensazione
Corsi apnea
Y-40, Montegrotto Terme, Padova
Da sempre innamorato del mare Inizio a fine 2015, quasi per gioco, attirato da un gruppo di amici questa bellissima avventura che mi appassiona talmente tanto da diventare istruttore SSI nel 2021 e istruttore di compensazione Share nel 2022.
La gioia degli altri nel veder superare i problemi mi gratifica sempre di più a voler trasmettere questa grande passione.
Maggiori informazioni
Luogo
PADOVA - y-40 Cataio 42, Montegrotto Terme PD
Erika Berardi
Compensazione
Corsi apnea
Svizzera - Italia
Erika Berardi
Compensazione
Corsi apnea
Svizzera - Italia
L'Apnea mi ha folgorato e cambiato completamente la mia vita in meglio. Sin da piccola sono stata attratta dall'Acqua, dal mare e dai suoi abitanti e dalla profondità.
Sono una ex-valsalviana e quando ho iniziato il mio percorso apneistico con non poche difficoltà, ho subito compreso quanto mi sarebbe piaciuto aiutare gli altri a superare i loro ostacoli e raggiungere il benessere in acqua per potersi godere il divertimento di giocare con il blu e perchè no, anche la voglia di sfida che puo' celarsi dietro un allenamento mirato alla prestazione.
Sono spinta a viaggiare in posti poco convenzionali e in modalità lenta, adoro la fotografia sopratutto la subacquea; e questi sono due interessi che si sposano benissimo con l'apnea e con le attività di didattiche o di gruppo con gli allievi.
Oltre ai corsi di apnea, sono anche candidata istruttrice Share Equalization.
Non ho una fissa dimora, faccio base a Zurigo ma potete trovarmi spesso alla y-40 o al mare.
Maggiori informazioni
Luogo
Zurigo
Emile Castlenuovo
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Milano e Sesto Calende
Emile Castlenuovo
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Milano e Sesto Calende
La passione per l'apnea come disciplina e stile di vita mi ha travolto dal 2015. Ora come istruttore Moving Limits posso finalmente trasmetterla e dare la possibilità a chiunque lo desideri di conoscere ed imparare ad amare questo bellissimo sport.
Sono anche Istruttore di compensazione Share, le strade della compensazione sono infinite, ma con un po' di pazienza e dedizione portano tutte verso il fondo!
Maggiori informazioni
Luogo
Piscina Canottieri Milano, alzaia Naviglio Grande, Milano.
Piscina Aquasport, Sesto Calende
Fabio Puglisi
Corsi apnea
Moving Limits Milano e Moving Limits Cornaredo (MI)
Fabio Puglisi
Corsi apnea
Moving Limits Milano e Moving Limits Cornaredo (MI)
L'apnea e il mare mi hanno sempre appassionato moltissimo e sono diventato istruttore di apnea per trasmettere la mia passione per il mare agli altri.
Cerco di non lasciare nulla al caso e la mia più grande soddisfazione sono i miei allievi che riemergono dall'acqua con il sorriso sulla faccia.
Vivo a Milano e mi potete trovare presso la piscina del centro sportivo San Carlo di Milano e la piscina del Centro Sportivo S. Pertini di Cornaredo (MI)
Maggiori informazioni
Lissia Pieri
Corsi apnea
Palermo e d'estate a Linosa
Lissia Pieri
Corsi apnea
Palermo e d'estate a Linosa
“Uomo libero, amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio: tu contempli l’anima tua nell’infinito muoversi dell’onda e il tuo spirito non è abisso meno amaro.
Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l’abbracci con gli occhi e le con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal suo battito al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento.
Discreti e tenebrosi ambedue siete: uomo, nessuno ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto, mare, le tue più intime ricchezze, tanto gelosi siete d’ogni vostro segreto.”
Da L’uomo e il mare di Charles Baudelaire
Maggiori informazioni
Luogo
Sporting Village Palermo
Marco Dammone
Corsi apnea
Palermo e d’estate a Linosa
Marco Dammone
Corsi apnea
Palermo e d’estate a Linosa
Vado in mare da quando ero bambino. Sono un amante dell’acqua sia salata che dolce.
Sono diventato istruttore per far conoscere e trasmettere la bellezza dell’elemento acqua e le meravigliose sensazioni che può dare, insegnandone le regole ed il rispetto per divertirsi sempre in piena sicurezza.
Maggiori informazioni
Luogo
Sporting Village Palermo
Antonello Fusè
Corsi apnea
Moving Limits Cornaredo (MI)
Antonello Fusè
Corsi apnea
Moving Limits Cornaredo (MI)
Il fondale marino è sempre stato il mio paesaggio preferito, ho scoperto solo da adulto che esistevano dei corsi e una didattica strutturata per imparare a visitarlo e ammirare le creature che lo abitano.
Insegnare apnea per me è insegnare come arrivare in dei luoghi bellissimi, e si trovano sia sott’acqua che dentro di noi.
Maggiori informazioni
Luogo
Via dello Sport, 70, 20007 Cornaredo MI
Gabriele Caputo
Corsi apnea
Moving Limits Cornaredo (MI)
Gabriele Caputo
Corsi apnea
Moving Limits Cornaredo (MI)
Ho iniziato apnea iscrivendomi a un corso per curiosità, senza grandi aspettative. Nel giro di pochi anni sono diventato istruttore e oggi mi piace vedere le persone scoprirsi incredibilmente appassionate quasi per caso, come è capitato a me. Seguo i corsi di primo livello, sono come il maestro delle elementari, ma il mio obiettivo è farvi toccare il fondo.
Maggiori informazioni
Luogo
Via dello Sport, 70, 20007 Cornaredo MI
Claudio Migliavacca
Corsi apnea
Moving Limits Sommo (PV)
Claudio Migliavacca
Corsi apnea
Moving Limits Sommo (PV)
La passione per questa meravigliosa disciplina mi è nata in età adulta, dopo esperienze di scuba diving, e da allora ha occupato tutti i momenti liberi della mia giornata.
Mi rende felice, mettere a proprio agio i miei allievi nel trasmettere la mia stessa passione….
poi permettetemelo sono il driver ufficiale di ML , vi porterò ovunque purché ci sia acqua.
Maggiori informazioni
Luogo
Claudio Migliavacca
Piscina Acquaria
Via XXV Aprile, 27048 Sommo (PV)
Francesco Rollini
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Modena
Francesco Rollini
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Modena
Grazie a mio papà mi avvicino al mare fin da piccolo, con lui le prime uscite con pinne e maschera alla caccia di cefalopodi. Vivendo lontano dal mare ho seguito sempre sport di terra che mi hanno insegnato l’impegno, le regole, il rispetto fino alla tarda adolescenza poi tutto cambiò o fui io a cambiare.
L’apnea anno dopo anno non fa che stravolgermi, studio, sperimentazione, dedizione, stupore, sconfitte, successi, divertimento sono il motore di questo sport.
Diventare istruttore mi ha permesso di approfondire molti aspetti, conoscere nuove persone, condividere con loro questa passione immersi nella magia della natura.
“Il sorriso permette all’anima di respirare”…..gli apneisti sorridono un sacco .
Maggiori informazioni
Carmelino Lazzara
Corsi apnea
San Carlo Canavese (Torino)
Carmelino Lazzara
Corsi apnea
San Carlo Canavese (Torino)
Ho scoperto l'apnea quando esplorare i fondali marini era solamente un gioco come lanciare un sasso e andare a cercarlo.
Per me ogni immersione è come un viaggio fatto per scoprire ambienti nuovi e vivere emozioni profonde.
Il mio obiettivo da istruttore M.L. è quello di trasmettere la passione per l'apnea ed aiutare i miei allievi a fare meravigliosi e profondi viaggi nel blu.
Maggiori informazioni
Luogo
Piscina comunale di Borgaro torinese. Società Rari Nantes. Via Risorgimento 8
Nicola Manfredi
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Cermenate (CO)
Nicola Manfredi
Compensazione
Corsi apnea
Moving Limits Cermenate (CO)
Ho scoperto l'apnea per caso, nel 2001, in seguito ad un infortunio che mi ha costretto ad abbandonare le piste da sci alpino. Da allora non sono più riuscito a farne a meno praticando questa disciplina ovunque vi sia uno specchio d'acqua: piscine, laghi, mare, oceano. Ho viaggiato in giro per il mondo per praticare la pesca subacquea collaborando con l'associazione Diving For A Cause per promuovere attività umanitarie a sostegno delle comunità locali abbinate ad un concetto di pesca sostenibile e responsabile. Ho partecipato a numerose competizioni agonistiche di apnea, sia indoor che outdoor, più per sfidare me stesso che per ambizione di primeggiare sugli avversari e nel 2015 mi sono laureato campione italiano di apnea in assetto costante senza attrezzi. Ho sempre avuto il desiderio di trasmettere agli altri le mie conoscenze e la mia passione per l'apnea e nel 2016 ho conseguito il brevetto di Istruttore Freediving SSI di secondo livello entrando a far parte dello Staff di Moving Limits.
Maggiori informazioni
Luogo
Nicola Manfredi
Aqvasport
Via Europa Unita, 48 22072 Cermenate, CO
+39 333 21 71 813
Mauro Michelutti
Compensazione
Y-40 The Deep Joy
Mauro Michelutti
Compensazione
Y-40 The Deep Joy
Ci metto passione e il 100% di me stesso nelle cose che faccio.
Sono severo in primis con me stesso, sono un istruttore che pretende molto dai propri allievi ma sono anche il primo a gioire dei loro successi e di ogni piccolo traguardo raggiunto.
Mi piace divertirmi e scherzare ma sono anche molto onesto e posso dire che nell'apnea come per molte altre discipline ci vuole dedizione, pazienza e passione per poter progredire.
Maggiori informazioni
Luogo
Y-40 The Deep Joy
Perchè diventare Istruttore Moving Limits
ML SSD arl ha l’intento di promuovere la sinergia tra le persone che operano e collaborano all’interno di essa.
Questa tipologia di organizzazione promuove l’autonomia e permette ad ogni istruttore e collaboratore di sviluppare il proprio lavoro assecondando i propri obiettivi e dando risalto alle proprie competenze.
Al fine di permettere agli istruttori di
svolgere al meglio il ruolo di “istruttore” ML SSD arl predispone un servizio di segreteria che supporterà il lavoro operativo degli istruttori stessi.
Cosa farà Moving Limits per te:
- Sarai inserito nello staff sul sito Moving Limits
- Pubblicizzazione delle tue attività sul sito ML e sui Social ML
- Contrattualizzazione della tua collaborazione con ML
- Creazione dei prodotti relativi alle tue attività nello shop on line ML
- Accesso personalizzato al gestionale ML per la gestione amministrativa dei tuoi allievi e delle tue attività.
- Allineamento didattico alle attività Moving Limits per le quali sarai abilitato all’insegnamento
- Gestione dei compensi sportivi per prestazioni sportive dilettantistiche
Vuoi partecipare alle nostre attività?
Appartenenza, Condivisione, Divertimento
Scopri come tesserarti.
Appartenenza
è il sentimento di identificazione con un gruppo
Condivisione
qualità atttraverso la quale ogni individuo può evolvere
Divertimento
è il risultato della creazione dei un ambiente gioioso
La passione si manifesta quando c’é un forte entusiasmo nel fare qualcosa, é da questa base che nasce il desiderio di condivisione. Quando riesci a condividere la tua passione, diventa tutto piú bello.
Entra a far parte del nostro mondo!
Dicono di noi